E la Puglia si tinge dei colori Giallo Blù di Verona
Il fine settimana dal 13 al 15 maggio ha visto la squadra Audax del Vespa Club Verona impegnata nel 2^ Trofeo Vespistico delle Puglie con i piloti Marco Caiazzo a bordo di una Vespa 150 del 1956, Gianluca Fasoli con una Vespa 125 del 1949 e Mirko Zambaldo con una Vespa 150 del 1955.
Una manifestazione sportiva internazionale di regolarità di carattere storico, riservata ai veicoli costruiti dal 1946 al 1960 che ha visto partecipare piloti anche dall’Austria, Belgio, Germania e Svizzera per un totale di 110 concorrenti.
La manifestazione sportiva organizzata dal Vespa Club Gioia del Colle con il supporto di vari Vespa Club locali, rievocativa nei modi e nello spirito del 1^ Trofeo delle Puglie che venne disputato nel maggio 1960, si è svolta in due giorni lungo un percorso totale di quasi 500 chilometri che ha attraversato i territori di Taranto, Lizzano, Porto Cesareo, Lecce, Cellino San Marco con una sosta alle Tenute Carrisi, Ostuni, Alberobello, Polignano a Mare, Conversano per poi concludersi nuovamente a Gioia del Colle.
Nello spirito “vintage” della manifestazione erano ammessi solo cronometri ed orologi a lancette, con esclusione di qualsiasi strumento digitale.
Alla conclusione della manifestazione sportiva il prestigioso Trofeo se l’è aggiudicato il Vespa Club Verona con il suo pilota Marco Caiazzo, terzo classificato assoluto Mirko Zambaldo e 12^ Gianluca Fasoli, classifica generale che ha consentito alla squadra del Verona, denominata per l’occasione “Cangrande della Scala”, di aggiudicarsi il gradino più alto del podio nella classifica a squadre, precedendo la squadra “Longobardi” della Lombardia e “Spritz” dell’AltoAdige.
