Puoto

Vespuoti de Santa Lùssia

Al Vespaperitivo del mercoledì in sede dal Gerry in Piazza Cittadella, aspettando Santa Lucia serata Vespa+puoti= Vespuoti!

I “puoti” sono dei biscottoni tipici veronesi (pastefrolle di varia forma come stella, cavallino, cuore etc) che si preparano durante il periodo di Santa Lucia. In dialetto veronese i “puoti” sono i bambolotti che Santa Lucia portava in dono ai più piccini.
Secondo la leggenda veronese nel XIII secolo in città, in particolare tra i bimbi, era scoppiata una terribile ed incurabile epidemia di “male agli occhi”.
La popolazione decise allora di chiedere la grazia a Santa Lucia, protettrice degli occhi, con un pellegrinaggio a piedi scalzi e senza mantello. Il freddo spaventava i bambini che non avevano nessuna intenzione di partecipare al pellegrinaggio, allora i genitori promisero loro che se avessero ubbidito la Santa avrebbe fatto trovare al loro ritorno tanti doni e dolci. I bambini accettarono e l’epidemia si esaurì!
Ancora oggi la notte tra il 12 e il 13 dicembre Santa Lucia (Santa Lùssia) giunge in ogni casa con il suo asinello per portare doni e dolci ai bambini buoni, mentre a chi è stato poco ubbidiente o ha combinato qualche marachella lascia solo del carbone! Infatti la notte del 12 dicembre i bambini, prima di andare a dormire, lasciando un piatto sul tavolo con del cibo e del fieno per ristorare Santa Lucia e l’asinello, il mattino dopo la Santa fa trovare loro il piatto colmo di dolci, fra cui le immancabili “puoti”.

NEWS: mercoledì ci aspetta anche un appetitoso risotto al tastasal offerto dal Bar Piadineria Da Gerry!