Sabato 1o novembre ore 10.00 – 12.00 Convegno e Inaugurazione Mostra
Sede Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia
Verona, Magazzino1 via Santa Teresa 12
Esposizione fino a sabato 15 dicembre, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 18.00, chiuso sabato e festivo
Mostra tematica nell’ambito dell’Open D’Autunno “VEICOLI e MOBILITÀ 4.0, la sfida della sostenibilità”, promossa dalla Commissione Giovani dell’Ordine degli Ingegneri di Verona e Provincia, in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Verona, Registro Storico Vespa, Vespa Club Verona e Commissione Storia e Musei dell’Automotoclub Storico Italiano (ASI), con il patrocinio di della Provincia e del Comune di Verona, della Commissione sostenibilità dell’Università di Verona, di ARPAV, CNI, FOIV, dell’Accademia di Belle Arti di Verona, dell’Ufficio dell’Ambito Territoriale VII Verona, dell’Associazione mondiale della strada, di Veneto Strade, dell’associazione VeronaNetwork, T2i e dell’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona.
La mostra sarà occasione per mostrare alla Città, in occasione dell’inizio delle celebrazioni dei 70 anni di fondazione che cadranno nel 2019, un patrimonio di documenti, fotografie e aneddoti per rivivere luoghi e tempi della Verona di altri tempi, ma anche percepire il senso di appartenenza ad una comunità.
Antonella Andriani, designer, vicedirettore dell’Accademia di Belle Arti di Verona: <<Emblema della collaborazione sono la mostra e il convegno dedicati alla Vespa, un caso glorioso che merita di essere approfondito perché ha interpretato le innovazioni tecnologiche delle epoche che ha attraversato, rimanendo fedele alla propria identità: a Verona, in Italia e nel mondo; perché la Vespa è un’icona progettata da un ingegnere che ha saputo armonizzare tecnica, funzionalità, estetica e italianità in modo esemplare: tutte attitudini su cui l’Accademia insiste, in particolare nel biennio formativo di nuova attivazione di Italian Strategic Design».
Scarica qui la brochure dell’evento